Un tribunale in Germania ha stabilito che OpenAI ha infranto la legge sul copyright utilizzando materiale musicale protetto per l’addestramento dei suoi modelli linguistici. La società è stata condannata a pagare danni a GEMA, la società che gestisce i diritti musicali tedeschi. Questa sentenza segna un precedente importante per la regolamentazione dell’AI in Europa e solleva dubbi sulle pratiche di training dei modelli generativi.


