Jason Boyle, architetto e creativo, analizza il ruolo degli strumenti AI come Grok Imagine nella pratica creativa. Pur riconoscendo i vantaggi di accelerare e ispirare idee, mette in guardia contro il rischio di affidarsi troppo all’AI, trasformando la creatività in un semplice clic. Invita i creativi a usare l’AI come amplificatore del pensiero umano e non come sostituto.




