Ottobre 2, 2025

admin

Adobe Firefly amplia le sue capacità AI per creare immagini, video e podcast con traduzioni vocali integrate. Offre modelli multipli e metadata dettagliati per garantire trasparenza, favorendo creatività regolata e accessibile in ambito professionale, con attenzione alla responsabilità e all’etica.

Leggi l’articolo

Uno studio australiano mostra che l’integrazione dell’AI nelle valutazioni universitarie è un problema ‘wicked’, senza soluzioni perfette. Serve un approccio flessibile e supporto agli insegnanti per gestire i compromessi tra integrità, equità e carico di lavoro.

Leggi l’articolo

La canzone ‘Soda Pop’ della serie KPop Demon Hunters è stata accusata di essere stata scritta con aiuto di ChatGPT. Tuttavia, una traduzione accurata ha chiarito che l’autore ha usato l’AI solo per ispirazione generica, evidenziando le ambiguità nell’integrazione dell’AI nel processo creativo e le questioni di trasparenza e attribuzione.

Leggi l’articolo

YouTube lancia nuovi strumenti basati su AI generativa, tra cui Veo 3 Fast per la creazione rapida di video 480p con audio, strumenti di remixing per trasformare dialoghi in colonne sonore, e ‘Edit with AI’ che monta automaticamente video con musiche e voice-over, ampliando le possibilità creative per gli utenti.

Leggi l’articolo

Al Senato USA tre genitori, tra cui Matthew Raine che ha citato in giudizio OpenAI dopo il suicidio del figlio seguito a interazioni con ChatGPT, chiedono regole più severe per proteggere i minori dai rischi di chatbot AI, incluso il divieto di conversazioni romantiche con bambini e l’implementazione di controlli d’età.

Leggi l’articolo

Salesforce prevede che le vendite globali di e-commerce raggiungeranno 1,25 trilioni di dollari nel periodo natalizio, con AI e agenti virtuali responsabili per 263 miliardi. L’adozione crescente di AI nella ricerca e raccomandazione di prodotti sta cambiando le abitudini di acquisto, con conversioni elevate e crescente fiducia nelle raccomandazioni AI, sottolineando l’importanza di ottimizzare la presenza nei risultati AI.

Leggi l’articolo

Autodesk ha annunciato modelli AI generativi per i suoi software Fusion e Forma, integrando funzioni avanzate come Neural CAD e AutoConstrain. Queste tecnologie permettono transizioni fluide dal concept al design dettagliato, riducendo i tempi e favorendo la collaborazione creativa. L’innovazione rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione e automazione del design architettonico e ingegneristico.

Leggi l’articolo