L’AI generativa abbatte il blocco della pagina bianca nel design UX/UI, consentendo la produzione rapida di molteplici concept e asset visivi. Inoltre, aiuta nella sintesi di dati di ricerca utente, lasciando al designer il ruolo di curatore, stratega ed empatico, per esperienze liquidamente adattative e personalizzate.



