Studi mostrano che i lavoratori neurodiversi sono più soddisfatti degli assistenti AI, che facilitano la gestione di comunicazioni, tempo e funzioni esecutive. Strumenti come sintetizzatori di riunioni e assistenti personali contribuiscono a un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, valorizzando capacità cognitive diverse tramite l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
AI aiuta neurodiversità in ambito lavorativo: più inclusione e produttività




